• 09:30 •
Iniziamo il nostro terzo giorno al festival con una pratica di yoga rigenerante per rilassare corpo e mente. Un momento di centratura e respiro, per ritrovare equilibrio e consapevolezza prima di immergerci nel programma della giornata.
• 10:30 •
Per colazione ci coccoliamo con le delizie di Vegan Antics: torte, biscotti, cheesecake, cookie pie e scones con panna, tutto preparato da un forno interamente vegano con sede a Gravesend, Kent. Non mancano le opzioni senza glutine, per iniziare la giornata con dolcezza e inclusività!
Ma se preferisci iniziare la tua mattina con altri sapori, saremo felici di aiutarti a trovare l’alternativa più adatta a te.
• 11:30 •
Ascolteremo il talk di Alexis Gauthier, Chef francese di fama internazionale, che ha trasformato il suo ristorante Gauthier Soho nella prima realtà di alta cucina francese completamente plant-based, vincendo il premio PETA per il miglior menù vegano nel Regno Unito. Fondatore anche del più informale 123V a Mayfair, oggi Alexis è una voce di riferimento nella gastronomia sostenibile e nella rivoluzione culinaria senza ingredienti animali.
• 13:30 •
Per il pranzo tutti da What The Pitta, un vero cult nel mondo vegan. Dal 2016 sforna kebab premiati, amatissimi da vegani e non, che reinterpretano il classico kebab britannico in chiave vegetale: saporiti, abbondanti e senza compromessi.
• 15:30 •
Il pomeriggio si apre con le voci di chi sta facendo la differenza nel mondo vegan. Ascolteremo il talk di Juliet Gellatley, fondatrice di Viva!, la più grande charity vegan d’Europa e attivista instancabile da oltre 30 anni. Attraverso campagne, libri, documentari e inchieste sul campo, come Hogwood: A Modern Horror Story, su Netflix – Juliet ha contribuito a cambiare le politiche di grandi aziende e a sensibilizzare milioni di persone. Con il suo stile diretto e coinvolgente, ci guiderà in un viaggio tra attivismo, alimentazione consapevole e cambiamento possibile.
• 17:30 •
Assisteremo a uno cooking show dal vivo dove scopriremo ricette creative, semplici e irresistibili della cucina vegetale. Tecniche, ingredienti e ispirazioni da portare a casa (e in tavola), con un tocco di spettacolo.
• 19:30 •
Per l’ultima cena insieme, ci ritroviamo a gustare i rolls di The Happy Maki, un vero punto di riferimento per il sushi vegan in UK. Con un menù ricco di sapori e combinazioni sorprendenti, ogni roll è preparato con ingredienti freschi e zero plastica. Sostenibili, originali e completamente plant-based, i loro sushi roll – anche in versione senza glutine – sono l’incontro perfetto tra gusto e consapevolezza.
• 21:00 •
La serata si accende con uno show esplosivo: The Vegan Queens, il duo drag più brillante della scena vegan, ci accompagnerà in uno spettacolo di cabaret e karaoke pieno di risate, glitter e libertà. Preparati a cantare, divertirti e lasciarti sorprendere!
• 23:00 •
Chiudiamo in bellezza sotto le stelle, nell’ormai iconico dancefloor tra gli alberi: The Jungle.
DJ set fino all’1:30 con musica per tutti i gusti: indie, pop, hip hop, house e molto altro. È l’ultima occasione per ballare, sorridere e vivere la magia del festival fino all’ultimo beat. Oppure, se preferisci un finale più quieto, puoi tornare nel tuo tepee, rilassarti, scambiare due chiacchiere con chi hai incontrato lungo il viaggio o semplicemente ascoltare il silenzio del bosco. Qui c’è spazio per ogni energia.