Scoprire l’Italia restando fedeli a una filosofia di vita etica e sostenibile è oggi più semplice che mai. Nel nostro Paese esistono realtà ricettive che hanno scelto di abbracciare un approccio 100% vegetale e consapevole, unendo ospitalità, cucina plant-based e rispetto per l’ambiente.
In questa guida aggiornata al 2025 ti portiamo alla scoperta di cinque hotel vegani in Italia, dalle Dolomiti alla Toscana, dove vivere un’esperienza rigenerante, etica e profondamente autentica.
Quali sono i migliori hotel vegani in Italia?
Ecco una selezione di strutture 100% plant-based, perfette per chi cerca una vacanza sostenibile e consapevole.
Paradiso Pure.Living – Castelrotto (Dolomiti, Trentino-Alto Adige)
Design minimalista, paesaggi mozzafiato e cucina 100% vegetale rendono il Paradiso Pure.Living uno dei boutique hotel più iconici del panorama vegan europeo. Situato sull’Alpe di Siusi, è alimentato da energia rinnovabile e propone esperienze che uniscono natura, arte e benessere.
Ideale per: chi cerca armonia tra estetica, etica e rigenerazione in alta quota.
La Vimea – Val Venosta (Alto Adige)
Il primo hotel interamente vegano in Italia, costruito in bioedilizia e alimentato da fonti rinnovabili. Offre piatti vegetali creativi, una piscina naturale e attività olistiche come yoga e meditazione. Qui il silenzio è parte dell’esperienza.
Ideale per: coppie, chi ama la natura autentica e il relax profondo.
Agrivilla I Pini – San Gimignano (Toscana)
Eco-villa immersa tra le colline toscane, ristrutturata con materiali naturali e circondata da orti rigenerativi. Propone una cucina vegana stagionale con fiori, erbe e ingredienti locali. Ogni dettaglio è pensato per favorire uno stile di vita lento e consapevole.
Ideale per: viaggiatori solitari, amanti della cucina slow, chi desidera disconnettersi.
Hotel Luxor – Milano Marittima (Emilia-Romagna)
Un’accoglienza calda e familiare, a pochi passi dal mare, con un’offerta 100% vegetale a km 0. L’hotel è pet-friendly, accessibile e inclusivo, con una forte attenzione all’impatto ambientale.
Ideale per: famiglie, viaggiatori con animali, chi vuole rilassarsi senza compromessi.
Coroncina Country Relais – Belforte del Chienti (Marche)
Una country house nel verde delle Marche, con cucina vegana biologica e proposte per il benessere (yoga, percorsi a piedi, laboratori). Il luogo ideale per riconnettersi con sé stessi e con la natura.
Ideale per: coppie, amanti del turismo lento e chi vuole staccare.
Una menzione speciale: Hotel Pordoi (Canazei, Trentino-Alto Adige)
L’Hotel Pordoi non è una struttura 100% vegana, ma merita comunque una segnalazione per la sua attenzione alla sostenibilità, la cucina prevalentemente vegetale e l’ospitalità impeccabile.
Ristrutturato con materiali naturali e tecnologie a basso impatto, il ristorante Adin, all’interno dell’hotel, è 100% vegetariano e propone numerosissime opzioni vegane.
Ideale per: famiglie, escursionisti, viaggiatori con animali e chi desidera avvicinarsi a uno stile di vita più sostenibile.
Altri hotel vegani e strutture plant-based da non perdere
Se cerchi altre idee per i tuoi viaggi, ecco alcune strutture da tenere d’occhio:
- Brugnola 1932 – Emilia-Romagna: country house rustica con cucina stagionale cruelty-free.
- La Tana del Bianconiglio – Val d’Orcia (Toscana): agriturismo con santuario animale, orto e laboratori esperienziali.
- Casa Vegana – Piemonte: rifugio immerso nel verde con laboratori di cucina e workshop.
Perché scegliere un hotel vegano in Italia?
Soggiornare in un hotel vegano non significa solo mangiare bene. Significa:
- vivere un’esperienza coerente con i propri valori etici;
- sostenere un turismo più responsabile;
- prendersi cura di sé in ambienti pensati per il benessere;
- scoprire una cucina vegetale creativa e sostenibile;
- contribuire alla transizione ecologica nel settore dell’ospitalità.
Viaggi vegan di gruppo: un nuovo modo di scoprire il mondo (senza rinunce)
Scegli anche tu una destinazione in base alle opzioni vegetali che troverai in struttura? Un viaggio di gruppo a tema vegan è molto più di una vacanza: è condivisione, scoperta e connessione. Partecipare significa incontrare persone con interessi simili, esplorare il territorio in chiave etica e lasciarsi ispirare, senza sentirsi mai fuori posto.
Accogliamo con entusiasmo anche viaggiatori curiosi, desiderosi di conoscere un nuovo approccio al cibo e alla vita, senza giudizio né imposizioni.
Che tu voglia rilassarti in un eco-hotel immerso nella natura o partecipare a un itinerario culturale tra città e borghi, abbiamo proposte pensate per ogni tipo di viaggiatore consapevole.
FAQ – Domande frequenti sugli hotel vegani in Italia
Dove si trovano i migliori hotel vegani in Italia?
Trentino-Alto Adige, Toscana, Marche ed Emilia-Romagna sono le regioni più attive, ma nuove strutture stanno nascendo in tutto il Paese.
Un hotel vegano serve solo piatti vegetali?
Sì, la cucina è 100% plant-based, spesso anche biologica, stagionale e a km 0.
Posso soggiornare in un hotel vegano anche se non sono vegano?
Assolutamente sì. Queste strutture accolgono tutti con uno spirito inclusivo e non giudicante.
Gli hotel vegani sono più costosi?
Non necessariamente. Esistono opzioni per ogni fascia di prezzo: dai boutique hotel di design alle country house più accessibili.