Milano, la capitale della moda e del design, è anche un punto di riferimento per la cucina internazionale. Negli ultimi anni, la tradizione giapponese ha trovato spazio tra le tendenze gastronomiche della città, dando vita a una nuova offerta: il sushi 100% vegetale.
Se sei alla ricerca dei migliori ristoranti di sushi vegano a Milano, sei nel posto giusto! Che tu sia un amante del sushi plant-based o voglia semplicemente scoprire nuovi sapori, qui troverai locali innovativi che offrono uramaki, nigiri e gunkan cruelty-free, senza rinunciare al gusto autentico della cucina nipponica.
Scopri dove mangiare il sushi vegano più buono di Milano!
1. NORI WAY l’arte del sushi vegano gourmet
Nori Way è tra i ristoranti più innovativi in Italia quando si parla di sushi vegetale.
Un concept fondato sull’esigenza di proporre piatti inclusivi che fanno gola a tutti, non solo a chi segue un’alimentazione vegana.
Lo chef tibetano Jigme Tenzin, con la sua esperienza pluriennale, non ha rivali. Il suo menù prevede una varietà di piatti ispirati alla cucina asiatica, fedele ai gusti originali, per creare un’esperienza unica, da fare invidia ai più rinomati colleghi da Stella MICHELIN. Dal caviale di alghe, ai ravioli giapponesi, passando per il tonno, il salmone e i gamberi realizzati con ingredienti naturali come acqua, tapioca o fecola di patate, Nori Way offre un percorso gastronomico straordinario, che combina tradizione e innovazione nel rispetto della filosofia plant-based.
2. ESSENZASUSHI il primo sushi 100% plant-based e senza glutine
Situato nel cuore della metropoli, Essenzasushi è la prima realtà di sushi take away e delivery 100% plant based e interamente senza glutine.
Un locale che ha deciso di puntare non solo sulla sostenibilità, ma anche sulla tendenza a valorizzare le diverse esigenze alimentari di ognuno.
Il loro punto forte? Box stagionali a tema rainbow, tasty e protein con una varietà di nigiri, gunkan e uramaki gustosissimi e colorati. E per dolce? Non potrai non provare il famoso Tiramisushi, una rivisitazione incredibilmente creativa del tiramisù con crema al “mascarpone” e caviale di caffè e cacao, o il Nigiri dolce con mela alla vaniglia e crema pasticcera che unisce la freschezza della frutta alla cremosità del dolce.
Essenzasushi è un viaggio sensoriale che soddisfa i palati di tutti coloro che hanno voglia di assaporare il cambiamento.
3. SUSHI BAR by LINFA tradizione e innovazione senza compromessi
Tra i pionieri della cultura gastronomica plant based in Italia, non possiamo che menzionare Linfa – Eat Different. Un progetto avviato nel 2021 e affermatosi negli anni come colonna portante della gastronomia vegetale a Milano.
Tra gli elementi di spicco nella loro proposta culinaria, emerge il Sushi Bar, una delle esperienze più esclusive e innovative di Milano, che ha saputo conquistare un pubblico vasto e variegato, con un menù che strizza l’occhio alla cultura giapponese ma con un twist moderno e interamente dedicato a prelibatezze fusion orientali, in chiave 100% vegan e senza glutine.
Tropical, il maki al platano fritto e marinato nel latte di cocco, Tempura Blossom, il roll con salmone e mozzarella vegetale con dressing all’agave, Karaage, l’uramaki con zucca Hokkaido marinata, maionese piccante e foglie d’oro alimentare, sono solo alcuni dei piatti protagonisti che reinterpretano con creatività la tradizione culinaria giapponese.
Noto per la qualità dei suoi ingredienti, che provengono da produttori locali e biologici, e per la capacità di creare piatti che non solo rispettano l’ambiente, ma sono anche incredibilmente gustosi, Linfa – Eat Different è una tappa fondamentale a Milano. Il luogo perfetto per una serata speciale all’insegna del gusto e della sostenibilità.
Milano è il paradiso per gli amanti del sushi vegano, con una scena gastronomica in continua evoluzione. Dai nigiri plant-based agli uramaki creativi e sostenibili, ogni ristorante offre un’interpretazione unica della cucina giapponese, senza compromessi sul gusto e nel pieno rispetto dell’ambiente.
Scoprire il sushi vegano a Milano significa immergersi in un’esperienza culinaria innovativa, dove sapori freschi e sorprendenti si uniscono alla sostenibilità.
Quale di questi ristoranti proverai per primo?