Sei alla ricerca delle migliori città vegan-friendly in Europa? Buone notizie! Alcune delle mete più affascinanti del continente non solo offrono cultura e storia, ma sono anche veri paradisi per chi segue un’alimentazione 100% vegetale e cruelty-free.

In queste città troverai ristoranti vegan di ogni tipo, mercati sostenibili e una comunità attenta alla salvaguardia dell’ambiente. Da Londra a Berlino, passando per Lisbona e Barcellona, scopri dove vivere un’esperienza di viaggio etica e gustosa, senza compromessi sul sapore.

Viaggi vegan-friendly in Europa: le città migliori secondo Happy Cow

Ecco la guida definitiva alle città più vegan-friendly in Europa!

LONDRA CAPUT VEGANI

Ebbene sì, Londra detiene il primato in Europa. Tra le capitali mondiali più vivaci quando si parla di veganismo, il cuore pulsante del Regno Unito ti sorprenderà con un’incredibile varietà di locali, dai ristoranti dalle chicche gourmet fino ai gustosi e colorati fast food. Vuoi un burger succulento? Neat Burger, supportato da Lewis Hamilton, ha quello che fa per te. Sei in cerca di un’esperienza di alta cucina? Gauthier Soho serve piatti raffinati e 100% plant-based. Camden Market e Borough Market pullulano di bancarelle con delizie vegane da ogni angolo del mondo.

Essere vegano a Londra significa anche partecipare a eventi straordinari. VegFest UK e Vegan Life Live sono appuntamenti imperdibili, con degustazioni, workshop e incontri con esperti del settore.

Non importa che tu sia in cerca di comfort food o di piatti sofisticati: Londra ha sempre qualcosa di speciale per stupirti.

Londra non è solo una città, è un vero e proprio movimento che abbraccia il cambiamento.

BERLINO, IL PARADISO DEI VEGANI

Se pensi che essere vegano significhi rinunciare al gusto e alla varietà, Berlino è pronta a farti cambiare idea. La capitale tedesca è una delle città più vegan-friendly al mondo, e non è difficile capire perché. Tra club underground e street art, si fa strada una cultura aperta alla sostenibilità e al cambiamento, con una scena culinaria all’avanguardia, negozi specializzati ed eventi dedicati.

Alcuni esempi? Frea è il primo ristorante vegano zero waste della città! Veganz, la prima catena di supermercati completamente vegana in Europa. Il Veganes Sommerfest Berlin, che si tiene ogni anno in Alexanderplatz, attira migliaia di visitatori con stand gastronomici, talk e workshop su alimentazione e sostenibilità. Non mancano poi fiere come il Green Market Berlin, dove si possono scoprire prodotti artigianali e innovativi, dal cibo alla moda.

Con il suo spirito innovativo e il suo impegno per un futuro più green, questa capitale dimostra che il veganismo è molto più di una semplice tendenza: è uno stile di vita che può fare la differenza.

LISBONA, LA MECCA MEDITERRANEA DEL VEGAN LIFESTYLE

Con il suo mix irresistibile di storia, sole e sapori intensi, La capitale portoghese sta vivendo una vera e propria rivoluzione plant-based, con ristoranti innovativi, mercati biologici e una comunità sempre più attenta alla sostenibilità.

Chi pensa che la cucina portoghese sia tutta a base di baccalà e carne arrosto deve ricredersi: Lisbona ha riscritto la sua tradizione gastronomica in chiave vegana senza perdere l’anima. Ristoranti come Ao 26 – Vegan Food Project reinventano piatti iconici come il caldo verde o la francesinha senza ingredienti di origine animale, mantenendo intatti i sapori intensi della cucina lusitana. E poi c’è VeganNata, che ha fatto il miracolo: un pastel de nata vegano così buono che persino i più tradizionalisti ne vanno pazzi.

Lisbona è una città che ama festeggiare! Il Veggie Fest Portugal attira ogni anno migliaia di visitatori con showcooking, degustazioni e conferenze sui benefici di un’alimentazione plant-based. Il Lisbon Vegan Market, invece, è il luogo perfetto per scoprire marchi emergenti, prodotti innovativi e incontrare persone che condividono la stessa filosofia di vita. Ma non finisce qui: sempre più ristoranti organizzano serate a tema, dai brunch vegani alle cene degustazione sotto le stelle.

Qui il veganismo non è solo un’alternativa, ma un’espressione autentica di uno stile di vita che celebra il buon cibo, la sostenibilità e la convivialità.

BARCELLONA, TRA COLORI E SAPORI CRUELTY FREE

La vivace capitale della Catalogna, che incanta per la sua storia, la sua cultura e la sua architettura mozzafiato, rappresenta un vero e proprio polo di attrazione per la community vegana. L’idea di sostenibilità è al centro della filosofia vegan barcellonese, che promuove un’alimentazione e uno stile di vita che fa bene sia al corpo che al pianeta.

Se ti dicessimo “cucina spagnola”? Penseresti alle tapas! Nel cuore della città Velada ha reinventato il concetto di tapas con sfiziosità dal gusto e sapore unico, in chiave 100% vegetale.

Ma Barcellona non è solo una città che offre ottimo cibo vegano, è anche una comunità attiva che celebra e promuove il veganismo. Durante l’anno, eventi come il Vegan Festival Barcelona attirano centinaia di appassionati, che si ritrovano per scoprire nuovi prodotti, divertirsi e ascoltare conferenze sul tema. I barcellonesi sono molto attivi nella sensibilizzazione sui diritti degli animali, con molte organizzazioni locali che organizzano eventi e iniziative per diffondere la cultura del rispetto verso tutte le forme di vita.

Barcellona è un’esperienza da vivere a 360°. Una città che unisce il rispetto per il pianeta e il piacere di mangiare con gusto. Cosa chiedere di più?

AMSTERDAM, IL PORTO SICURO PER I VEGANI

Quando si parla di sostenibilità e veganismo, Amsterdam non può che spiccare come protagonista! Con una crescente comunità vegana e numerose iniziative eco-friendly, la capitale dei Paesi Bassi sta diventando un esempio da seguire per chi cerca di vivere in armonia con l’ambiente.

Amsterdam vanta una scena culinaria dal sapore 100% vegetale che si sta espandendo rapidamente. H/Eart.h , Vegan Sushi Bar, Veganees, sono solo alcuni tra i locali più all’avanguardia che offrono una perfetta fusione di piatti sani, gustosi e sostenibili.

Famosa per la sua rete di piste ciclabili, offre servizi di mobilità green tra i più efficienti al mondo. La bicicletta è il mezzo di trasporto preferito dai residenti e dai turisti, riducendo notevolmente l’inquinamento atmosferico. Inoltre, la città sta promuovendo l’uso di veicoli elettrici, con numerosi punti di ricarica sparsi in tutta la capitale.

La sostenibilità si riflette anche nell’architettura. La città è un esempio di come costruire in modo ecologico, utilizzando materiali riciclati e tecnologie che favoriscono l’efficienza energetica.

I parchi e gli spazi verdi sono un altro aspetto che ne caratterizza l’urbanistica, dove i cittadini sono incoraggiati a coltivare orti urbani e a partecipare a iniziative di riciclaggio e compostaggio.

Se sei appassionato di viaggi sostenibili, Amsterdam è senza dubbio una delle migliori destinazioni. Una vera e propria ispirazione per chi desidera abbracciare uno stile di vita più green.

Che tu stia cercando l’esperienza culinaria variegata e cosmopolita di Londra, il mix di tradizione e modernità di Berlino, il calore mediterraneo di Lisbona e Barcellona o la sostenibilità che pervade ogni angolo di Amsterdam, queste città ti regaleranno la possibilità di vivere un’esperienza unica.

Pronto a fare le valigie e a scoprire il meglio del vegan in Europa? Buon viaggio!